Post Views: 786 Cerchio VIII, bolgia nona. Seminatori di discordia. Maometto. Bertram del Bornio La prima impressione che si ricava dalla lettura del canto è di raccapriccio: la bolgia è […]
Tag: riassunto
Riassunto Canto XXVI Inferno Dante
Post Views: 1.254 Cerchio VIII, bolgia ottava. I politici frodolenti. Ulisse e Diomede. Il folle volo Il canto nei primi versi si aggancia alla tematica morale dei canti dei ladri […]
Riassunto Canto XXIII Inferno Dante
Post Views: 1.678 Cerchio VIII, bolgia sesta. Gli ipocriti. Caifàs Mentre i diavoli si azzuffano tra loro e si invischiano nella pece, i due poeti colgono l’occasione per liberarsi di […]
Riassunto Canto XIX Inferno Dante
Post Views: 1.868 Cerchio VIII, bolgia terza. I Simoniaci La bolgia appare a Dante punteggiata da innumerevoli fori, simili ai pozzetti che nel Medioevo servivano al battesimo per immersione. Da […]
Riassunto Canto XV Inferno Dante
Post Views: 2.060 Cerchio VII, 3° girone. I sodomiti. Brunetto Latini. Il tema centrale del dialogo tra Dante e Brunetto Latini è (come già nell’incontro con Ciacco e Farinata) la […]
Riassunto Canto XII Inferno Dante
Post Views: 1.805 Cerchio VII. Il Minotauro. I Centauri. Gli omicidi Ripreso il cammino i due poeti scendono nel cerchio sottostante per una strada malagevole, una specie di burrone o […]
Riassunto Canto XI Inferno Dante
Post Views: 2.181 L’ordinamento morale dell’inferno Arrivati ai margini del nuovo cerchio (il settimo) i due poeti per difendersi dal fetore insopportabile che sale dalla valle, si fermano dietro , […]
Riassunto Canto X Inferno di Dante
Post Views: 1.938 Cerchio VI. Eretici. Farinata e Cavalcante Varcata la soglia della città di Dite, i due poeti, per un sentiero che corre lungo la parte interna del muro, […]
Riassunto Canto V Inferno Dante
Post Views: 1.675 Cerchio II. I lussuriosi. Paolo e Francesca. Il canto si apre sullo scenario di un tribunale infernale. Lo presiede Minosse, mostro diabolico e grottesco, dalla coda lunghissima. […]
Riassunto Canto IV Inferno di Dante
Post Views: 1.150 Quando, destato da un tuono, riprende i sensi, Dante si trova sull’altra riva dell’Acheronte: sull’orlo della voragine infernale, così oscura e profonda, che con l’occhio non riesce […]