Post Views: 64 Libertà, ambiente e autoeducazione: crescere per diventare sé stessi Maria Montessori (1870–1952) è stata una delle figure più rivoluzionarie della pedagogia del Novecento. Prima donna medico in […]
Tag: inclusione
Didattica
Strategie per l’inclusione cognitiva: progettare per tutti
Post Views: 20 L’inclusione scolastica non si limita alla presenza fisica dello studente in aula. Significa costruire un contesto in cui ognuno possa partecipare attivamente, apprendere secondo le proprie possibilità, […]
Psicologia dello Sviluppo
Due visioni a confronto: Jean Piaget e Lev Vygotskij
Post Views: 29 Nel panorama della psicologia dello sviluppo e delle scienze dell’educazione del Novecento, pochi autori hanno avuto un impatto tanto profondo quanto Jean Piaget e Lev Vygotskij. Entrambi […]
Disturbi dell'età evolutiva
Che cosa sono le disabilità? Una visione educativa e inclusiva
Post Views: 49 Nel contesto scolastico contemporaneo, parlare di disabilità significa interrogarsi profondamente sul valore dell’inclusione, sulla diversità come risorsa e sull’urgenza di costruire ambienti di apprendimento accoglienti, accessibili e […]