Post Views: 1.584 Quarto cielo o del sole. La sapienza di Salomone Nel paradiso ci sono degli spettacoli di così rara bellezza e di così eccezionale luminosità che il poeta […]
Categoria: Guida alla Letteratura
Riassunto Canto XII Paradiso
Post Views: 817 Cielo quarto o del Sole. Elogio di San Domenico e condanna dei francescani Non appena San Tommaso ha posto termine alle sue parole di dura condanna della […]
Riassunto Canto XI Paradiso
Post Views: 1.085 Cielo quarto o del Sole. Spiriti sapienti. Elogio di San Francesco Alla conclusione del discorso di San Tommaso le anime si abbandonano ad una danza e ad […]
Riassunto Canto X Paradiso
Post Views: 1.318 Cielo quarto o del Sole. Spiriti sapienti: San Tommaso Le severe parole di Foichetto sulla degradazione della Chiesa, e di conseguenza dell’umanità, propongono al poeta il confronto […]
Riassunto Canto VI Paradiso
Post Views: 920 Cielo secondo o di Mercurio. Spiriti attivi per il bene, Giustiniano, Romeo Spiriti attivi per il bene, religiosamente inteso, ma anche per conseguire onore e fama sono […]
Riassunto Canto V Paradiso
Post Views: 1.060 Cielo della luna. Dottrina dei voti. Salita al cielo di Mercurio È possibile, chiede Dante, che il cristiano compensi i voti non portati a termine con azioni […]
Riassunto Canto III Paradiso
Post Views: 1.561 Celo primo o della luna. Spiriti mancanti ai voti: Piccarda Il viaggio verso l’Empireo si attua secondo due direttrici convergenti: quella del volo che implica il distacco […]
Riassunto Canto II Paradiso
Post Views: 1.077 Primo cielo o della luna. Le macchie lunari Avviandosi, dopo l’introduzione, alla trattazione sistematica e alla narrazione del volo per i cieli, delle cui difficoltà anche per […]
Riassunto Canto XXX Purgatorio
Post Views: 2.655 Paradiso terrestre. Apparizione di Beatrice Il canto prosegue la tematica del precedente: anche qui la scena centrale ha l’andamento di un rito ecclesiastico, di una liturgia che […]
Riassunto Canto XXIX Purgatorio
Post Views: 1.229 Paradiso terrestre. La processione simbolica Conchiuso il suo discorso sulla presenza dell’acqua e del vento nell’Eden, Matelda, con l’atteggiamento felice come di donna innamorata, riprende il suo […]