Post Views: 2.747 Già nel Convivio Dante aveva anticipato due problemi che gli stavano a cuore: quello della lingua e quello della politica; se al primo dedicò poi il De […]
Categoria: Guida alla Letteratura
La Letteratura Italiana nel Trecento
Post Views: 1.944 I volgarizzamenti Come si è visto dai primi esempi di prosa italiana in volgare (i volgarizzamenti, gli exempla, i trattati di retorica) si formarono sin dall’inizio due […]
Riassunti della Divina Commedia
Post Views: 1.294 Inferno Riassunto Canto I Inferno di Dante Riassunto Canto II Inferno di Dante Riassunto Canto III Inferno di Dante Riassunto Canto IV Inferno di Dante Riassunto Canto […]
La Divina Commedia: genesi e significati
Post Views: 3.282 Non ci è dato conoscere esattamente quando Dante abbia iniziato a scrivere il suo poema; Boccaccio afferma che aveva già iniziato a comporre i primi sette canti […]
Riassunto Canto XXXIII Paradiso
Post Views: 1.811 Empireo. Visione della Divinità Ormai il poeta si appresta a contemplare il punto terminale della cattedrale in cu s’è aggirato osservando le indicazioni e i segni che […]
Riassunto Canto XXVI Paradiso
Post Views: 1.031 Cielo ottavo o delle stelle fisse. Dante è esaminato sulla carità da San Giovanni Quale è l’oggetto della carità? chiede il santo. Principio e fine dello spirito […]
Riassunto Canto XXV Paradiso
Post Views: 1.531 Cielo ottavo o delle stelle fisse. Dante è esaminato da San Giacomo sulla speranza Dall’approvazione di San Pietro, Dante si sente stimolato ad una professione di fedeltà […]
Riassunto canto XXIV Paradiso
Post Views: 1.174 Cielo ottavo o delle stelle fisse. San Pietro esamina Dante sulla fede A San Pietro che è l’anima più alta nella gerarchia di beati dopo Maria, Beatrice […]
Riassunto Canto XXIII Paradiso
Post Views: 2.165 Cielo ottavo o delle stelle fisse. Trionfo di Cristo e di Maria Canto di trionfi questo, che si sintetizzano in un trionfo, quello più importante e centrale […]
Riassunto Canto XIX Paradiso
Post Views: 1.494 Cielo sesto o di Giove. Spiriti giusti Dante ha ora di fronte a sé l’immagine grandiosa di un’aquila contesta di tante anime beate: ognuna sembra un piccolo […]