Post Views: 5.509 Passata è la tempesta:Odo augelli far festa, e la gallina,Tornata in su la via,Che ripete il suo verso. Ecco il serenoRompe là da ponente, alla montagna;Sgombrasi la […]
Categoria: Guida alla Letteratura
Spiegazione della poesia “L’infinito” di Giacomo Leopardi
Post Views: 3.762 Questo colle solitario mi fu sempre caro,e questa siepe, che gran partedell’estremo orizzonte impedisce di vedere.Ma sedendo e mirando, infinitispazi al di là di quella, e silenzisovrumani, […]
Spiegazione della poesia “La ginestra” di Giacomo Leopardi
Post Views: 3.407 Testo Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι µᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶςE gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.Giovanni, III, 19 Qui sull’arida schiena […]
Spiegazione della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi
Post Views: 7.118 Testo Silvia, rimembri ancora 1quel tempo della tua vita mortale,quando beltà splendeanegli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,e tu, lieta e pensosa, il limitare 5di gioventú salivi? Sonavan le […]
Giacomo Leopardi
Post Views: 665 Giacomo Leopardi nasce nel 1798 a Recanati, un paese oggi in provincia di Macerata ma che al tempo faceva parte dello Stato pontificio. Il padre, il conte […]
La leggenda di Beowulf
Post Views: 4.994 Il Beowulf è un poema eroico, il più alto raggiungimento della letteratura inglese antica, il più antico poema epico europeo. Conservato in un unico manoscritto (Cotton Vitellio A XV) di c. 1000, tratta di […]
Cosa sono i trifidi?
Post Views: 4.763 Nome Il nome è stato originariamente scritto trifidi e si pronuncia “TRY-FID”. Il nome significa trilobata , riferendosi alla radice tre / gambe. Fid deriva dal latino -Fidus significato divisa . Aspetto Triffids hanno uno stelo dritto, saltando […]
Songs of Innocence e Songs of Experience di William Blake
Post Views: 13.029 Songs of Innocence esce nel 1789. Poco tempo dopo, nel 1794, Blake aggiunge all’opera una seconda parte intitolata Songs of Experience: da allora le due opere vengono […]
La poesia di William Blake
Post Views: 3.710 William Blake nasce nel 1757 a Londra, dove trascorre la maggior parte della sua vita. Non frequenta la scuola, ma viene educato a casa dalla madre Catherine. […]
John Ruskin
Post Views: 1.018 John Ruskin (1819-1890), discepolo e ammiratore di Carlyle, fu soprattutto critico d’arte e dedicò la sua vita a una fervida opposizione al materialismo e all`utilitarismo della civiltà […]