Post Views: 8.452 Molti studenti si incupiscono quando vengono assegnati loro compiti di scrittura come i saggi critici su un’opera letteraria. La ragione di questa repulsione la si trova nel […]
Categoria: Guida alla Letteratura
L’Iliade: mito o realtà?
Post Views: 3.973 Circa tremila anni dopo essere state composte, l’Iliade e l’Odissea restano due delle più celebri e ampiamente storie mai lette e raccontate, ma quasi nulla si sa […]
Tipologie Letterarie
Post Views: 1.569 La letteratura si divide in due tipologie principali: letteratura scritta e letteratura orale. La letteratura orale comprende le ballate, mito, barzellette, racconti popolari e fiabe, fonte considerando […]
L’importanza della Letteratura
Post Views: 1.474 Cosa rende così importante la letteratura nella nostra vita? In che modo influenza la società? “La letteratura aggiunge alla realtà, non si limita a descrivere. Arricchisce le […]
Gelosia, l’altra faccia dell’amore
Post Views: 1.747 Ultimamente, oltre ai romanzi e a libri di cani, sto leggendo libri di psicologia, o almeno quando l’ho comprato credevo di leggerne uno. Si tratta del libro […]
L’Infinito di Leopardi
Post Views: 795 Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da […]
Il Neoclassicismo
Post Views: 904 Pochissimi sono gli autori e i periodi storici della letteratura italiana che mi hanno colpito particolarmente e tra questi spicca Ugo Foscolo che si colloca nel periodo […]
Il Cantico delle Creature, massimo esempio di fede e umiltà
Post Views: 917 Questo cantico in lingua volgare umbra, uno dei più vecchi della letteratura italiana, risalirebbe al 1226 ed è opera di Francesco D’Assisi. Non amo molto ciò che […]
Il silenzio dei vivi, all’ombra di Auschwitz
Post Views: 1.620 Un racconto di morte e resurrezione Ieri sera in poche ore ho letto tutto d’un fiato il libro autobiografico di Elisa Springer, ebrea di cittadinanza italiana sopravvissuta […]
Karen Blixen: l’Africa, esilio e estraniamento
Post Views: 2.716 Nel 1998 ho frequentato un corso di Lingua e Letteratura Inglese all’Università D’Annunzio, il cui programma era interamente dedicato alla scrittrice danese Karen Blixen. Questo corso, della […]