Post Views: 891 Canto XXII: Cornice quinta. Avari e prodighi. Stazio. Cornice sesta. I golosi All’inizio della scala per l’altro girone un angelo, quello della moderatezza recita la beatitudine « […]
Categoria: Letteratura Italiana
Storia della Letteratura Italiana dalle origini ai giorni nostri
Riassunto Canti XIX, XX e XXI Purgatorio
Post Views: 1.019 Canto XIX: Sogno di Dante. Cornice quinta. Avari e prodighi Poco prima dell’alba Dante vede in sogno una femmina bruttissima, balbuziente, sciancata, priva di mani, di colorito […]
Riassunto Canto XVIII Purgatorio
Post Views: 1.312 Cornice quarta. Accidiosi. L’abate di san Zeno Del discorso di Virgilio Dante condivide tutto: c’è però un punto sul quale vorrebbe un chiarimento. Il maestro aveva detto […]
Riassunto Canti XIII e XIV Purgatorio Dante
Post Views: 1.100 Canto XIII: Seconda cornice. Gli invidiosi Al termine della scala che porta alla seconda cornice i due poeti si trovano di fronte a un pianoro squallido, privo […]
Riassunto Canti X, XI e XII Purgatorio Dante
Post Views: 2.612 Canto X: Purgatorio. Prima cornice. I superbi Per arrivare alla Prima cornice o girone i due Poeti salgono per un sentiero Stretto e ripido che impone ai […]
Riassunto Canto III Purgatorio Dante
Post Views: 2.230 Antipurgatorio. Le anime degli scomunicati. Manfredi Il primo gruppo di anime che espiano le loro colpe nella zona che sta tra il pendio della montagna e la […]
Riassunto Canto II Purgatorio Dante
Post Views: 1.353 Sulla spiaggia. L’angelo nocchiero. Casella Il rito del giunco ormai è compiuto: intorno ai due poeti, colmi gli occhi e l’animo della serenità che si stende su […]
Riassunto Canto I Purgatorio Dante
Post Views: 999 Protasi. Invocazione. Catone Uticense Anche il Purgatorio, come l’Inferno, inizia con una protasi ed un’invocazione, — in ossequio al canone retorico osservato all’inizio di ciascuna cantica — […]
Riassunto Canto XXXIV Inferno Dante
Post Views: 2.040 Cerchio IX, zona quarta (Giudecca). Lucifero I due punti estremi della storia dell’umanità, i due vertici di una visione sempre unitaria e vista come governata da una […]
Riassunto Canto XXXIII Inferno Dante
Post Views: 1.630 Cerchio IX, zona seconda (Antenòra). Il conte Ugolino. Zona terza (Tolomea) Il canto ha i suoi punti nodali nell’incontro con cittadini di Pisa e di Genova, due […]