Post Views: 234 Un invito a guardare oltre le apparenze e ad allenare il pensiero consapevole Nel lavoro educativo, soprattutto quando si affiancano alunni con bisogni educativi speciali o si […]
Categoria: Teorie dell’apprendimento
Edward de Bono
Post Views: 49 Il pensiero laterale per educare alla creatività e alla flessibilità mentale Edward de Bono (1933–2021) è stato un medico, psicologo e autore maltese, noto a livello internazionale […]
John Locke
Post Views: 71 L’educazione come formazione dell’uomo attraverso l’esperienza e la ragione John Locke (1632–1704), filosofo e medico inglese, è considerato uno dei padri del pensiero illuminista e della pedagogia […]
Jean-Jacques Rousseau
Post Views: 64 L’educazione naturale come via per diventare autenticamente umani Jean-Jacques Rousseau (1712–1778) è stato uno dei pensatori più influenti del XVIII secolo. Filosofo, scrittore e pedagogo, con la […]
Célestin Freinet
Post Views: 60 Una scuola cooperativa, autentica e vicina alla vita Célestin Freinet (1896–1966), insegnante, pedagogo e militante francese, è stato uno dei più grandi innovatori della scuola del Novecento.Partendo […]
Alan Baddeley e la memoria di lavoro
Post Views: 21 Come tratteniamo, elaboriamo e usiamo le informazioni nell’apprendimento Alan Baddeley (nato nel 1934), psicologo cognitivista britannico, ha rivoluzionato lo studio della memoria proponendo, insieme a Graham Hitch, […]
Atkinson & Shiffrin e il modello della memoria
Post Views: 23 Come apprendiamo: l’informazione dalla percezione alla memoria a lungo termine Nel 1968, Richard Atkinson e Richard Shiffrin pubblicano un modello teorico destinato a influenzare profondamente la psicologia […]
Benjamin Bloom e la tassonomia degli obiettivi educativi
Post Views: 58 Progettare per competenze: dal sapere al saper fare Benjamin Bloom (1913–1999) è stato un pedagogista e psicologo dell’educazione statunitense, tra i più influenti del XX secolo.Il suo […]
Edward C. Tolman e l’apprendimento latente
Post Views: 22 Il comportamento come azione orientata da scopi, non solo da stimoli Edward Chace Tolman (1886–1959) è stato uno psicologo statunitense che ha saputo mettere in discussione, dall’interno, […]
Daniel Goleman e l’intelligenza emotiva
Post Views: 36 Educare le emozioni per apprendere meglio e vivere con consapevolezza Daniel Goleman, psicologo, giornalista scientifico e divulgatore statunitense, è noto a livello internazionale per aver reso popolare […]